Prelievo del sangue per accertamento guida in stato di ebrezza: non è necessario il consenso dell’interessato.

Lo chiarisce la Cassazione Penale: non serve il consenso dell’interessato nel caso si voglia procedere all’accertamento del tasso alcolemico con prelievo del sangue.

Vieppiù:è valido l’accertamento effettuato con tale procedura se, per incapacità del soggetto, non lo si è potuto notiziare della facoltà di farsi assister da un legale.

Cassazione Penale Sez.4 Sentenza n°5133 del 2022

 

 

Articoli correlati