Contrassegno per la circolazione dei monopattini elettrici-Decreto attuativo

🛴 Nuovo Contrassegno Obbligatorio per Monopattini Elettrici

(Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 27 giugno 2025, n.210)

Dopo oltre sette mesi dalla previsione normativa, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente emesso il decreto che rende obbligatorio il contrassegno identificativo per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica.

Il provvedimento attua quanto previsto dall’art. 1, comma 75-vicies quater della legge 160/2019 (modificata dalla legge n. 177/2024) e disciplina:

  • Criteri di stampa dei contrassegni identificativi

  • Modalità di formazione delle combinazioni alfanumeriche


🔖 Caratteristiche del Contrassegno (Allegato A)

Il contrassegno identificativo ha le seguenti caratteristiche principali:

  • Strettamente personale

  • 🔲 Forma rettangolare (dimensioni: 50 x 60 mm)

  • 🧲 Supporto plastificato, adesivo e non rimovibile

  • Fondo bianco con sei caratteri neri alfanumerici, disposti su due righe da tre caratteri ciascuna

  • 🛡️ Emblema della Repubblica Italiana, con incisioni antistrappo e serigrafia anticontraffazione


📍 Posizionamento del Contrassegno

Il contrassegno deve essere visibile e fissato in modo permanente al monopattino elettrico:

  • Preferibilmente: nell’alloggiamento predisposto sul parafango posteriore

  • In alternativa: nella parte anteriore del piantone dello sterzo, perpendicolarmente al piano di simmetria longitudinale, a un’altezza tra 20 cm e 120 cm dal suolo

  • Deve essere orientato sul lato corto in modo che la sequenza alfanumerica sia chiaramente leggibile frontalmente


🚫 Sanzioni in caso di mancata applicazione

La mancata o scorretta applicazione del contrassegno comporta:

🔻 Sanzione amministrativa da 100 a 400 euro
(Art. 1, comma 75-undevicies, legge 160/2019)


🔢 Codici alfanumerici (Allegato B)

Le combinazioni alfanumeriche dei contrassegni saranno:

  • Generate automaticamente

  • Univoche

  • Assegnate secondo criteri specifici descritti nell’Allegato B del decreto

Articoli correlati