Sanzioni limiti di Velocità (Art. 142 CdS): Vincoli e destinazione proventi – Il Parere della Corte dei Conti

La Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per la Puglia, ha risposto ad una richiesta di parere del Sindaco del Comune di Mottola (TA).

Il quesito riguardava il possibile utilizzo dei proventi derivanti dalle sanzioni del codice della strada per eccesso di velocità (art. 142 CdS), per la realizzazione di un parcheggio multipiano o, in subordine, per il pagamento delle rate di un mutuo finalizzato a tale opera.

La Sezione ha esaminato l’ammissibilità del quesito, sia sotto il profilo soggettivo che oggettivo, e ha poi analizzato le normative vigenti (artt. 142 e 208 CdS) riguardanti la destinazione di tali proventi. La deliberazione sottolinea la natura speciale dell’art. 142 rispetto all’art. 208, evidenziando come i proventi da eccesso di velocità siano vincolati in toto a specifiche finalità di sicurezza stradale.

Infine, la Sezione ha espresso un parere negativo sulla possibilità di utilizzare tali proventi per finanziare il rimborso di un mutuo, data la loro natura aleatoria.

Leggi tutto e scarica la Deliberazione n. 106/2025/PAR del 7 luglio 2025

Articoli correlati